Liceo Made in Italy

Il liceo del made in Italy approvato con la Legge 206 del 27 dicembre 2023, consente di approfondire lo studio di economia e diritto, dedicando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali e all’analisi degli scenari storici, geografici, artistici e culturali alla base del tessuto produttivo del nostro Paese.
Gli studenti potranno conoscere l’evoluzione storica e industriale dei settori produttivi del made in Italy e acquisire competenze e conoscenze relative a gestione d’impresa, strategie di mercato, sviluppo dei processi produttivi e organizzativi delle imprese.

Il percorso prevede, oltre al conseguimento degli obiettivi formativi comuni a tutti i licei, specifici risultati di apprendimento basati su:

  • sviluppo di competenze e conoscenze giuridico-economiche ed imprenditoriali, idonee a promozione e valorizzazione dei settori produttivi del Made in Italy, con attenzione alle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica);
  • principi e strumenti per la gestione d’impresa, tecniche e strategie di mercato, strumenti per lo sviluppo dei processi produttivi e organizzativi;
  • strumenti di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese del Made in Italy e delle relative filiere;
  • ottenere le competenze comunicative in due lingue straniere, con rispettivi livelli B1 e B2 del quadro comune europeo di riferimento.
Statale
Istituto superiore "B. BELOTTI"
Bergamo
Via Azzano, 5
Info
Statale
Istituto Superiore “G. OBERDAN”
Treviglio
Viale Merisio, 14
Info
Paritario
Istituto Superiore Paritario “L. DA VINCI”
Bergamo
Via G. B. Moroni, 255
Info
Statale
Istituto superiore "G. GALLI"
Bergamo
Via Gavazzeni, 37
Info
Statale
Istituto Superiore "S.RIVA"
Sarnico
Via Cortivo 30/32
Info
Attività e insegnamenti obbligatori
Disciplina

Lingua e letteratura italiana 4 4 - - -
Storia e Geografia 3 3 - - -
Diritto 3 3 - - -
Economia politica 3 3 - - -
Lingua e cultura straniera 1 3 3 - - -
Lingua e cultura straniera 2 2 2 - - -
Matematica* 3 3 - - -
Scienze naturali** 2 2 - - -
Scienze motorie e sportive 2 2 - - -
Storia dell’arte 1 1 - - -
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 - - -
- - - - -

Totale ore 27 27 - - -

Il quadro orario del piano degli studi per il primo biennio del liceo made in Italy è definito dall’Allegato A alla L. n. 206 del 27 dicembre 2023. Il quadro orario completo degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento verrà definito a breve con uno specifico
regolamento.
* con Informatica
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Made in Italy
Disciplina

Lingua e letteratura italiana 2 2 - - -
Storia e Geografia 2 2 - - -
Diritto 2 2 - - -
Economia politica 2 2 - - -
Lingua e cultura straniera 1 2 2 - - -
Lingua e cultura straniera 2 2 2 - - -
Matematica* 2 2 - - -
Scienze naturali** 2 2 - - -
Scienze motorie e sportive 2 2 - - -
Storia dell’arte 1 1 - - -
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 - - -

Totale ore 27 27 - - -
Made in Italy
Disciplina

Lingua e letteratura italiana 2 2 - - -
Storia e Geografia 2 2 - - -
Diritto 2 2 - - -
Economia politica 2 2 - - -
Lingua e cultura straniera 1 2 2 - - -
Lingua e cultura straniera 2 2 2 - - -
Matematica* 2 2 - - -
Scienze naturali** 2 2 - - -
Scienze motorie e sportive 2 2 - - -
Storia dell’arte 1 1 - - -
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 - - -

Totale ore 27 27 - - -
Made in Italy
Disciplina

Lingua e letteratura italiana 2 2 - - -
Storia e Geografia 2 2 - - -
Diritto 2 2 - - -
Economia politica 2 2 - - -
Lingua e cultura straniera 1 2 2 - - -
Lingua e cultura straniera 2 2 2 - - -
Matematica* 2 2 - - -
Scienze naturali** 2 2 - - -
Scienze motorie e sportive 2 2 - - -
Storia dell’arte 1 1 - - -
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 - - -

Totale ore 27 27 - - -

Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie,
conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy.

OK Maggiori informazioni