Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria

L’operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria interviene nel processo di realizzazione di un
prodotto di pelletteria, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in
termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell'applicazione e
utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere attività con
competenze relative alla preparazione, al taglio e all'assemblaggio dei componenti di un prodotto di
pelletteria nell’ambito della lavorazione e fabbricazione di articoli in pelle.
L’allievo potrà operare nel settore tessile, abbigliamento, calzaturiero e settore moda per la
fabbricazione di calzature, articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria.

  • Valigiai, borsettieri e professioni assimilate (anche su articoli di similpelle e stoffa)
  • Addetti a macchinari per la produzione in serie di articoli in pelle e pelliccia
  • Addetti a macchinari per la produzione in serie di calzature
  • Artigiani di prodotti artistici in pelle e cuoio lavorati a mano
  • Calzolai, sellai e cuoiai.

Attestato di qualifica di Istruzione e Formazione Professionale di 3° livello europeo di Operatore alle lavorazioni
di prodotti di pelletteria alla fine del III anno. Se si sceglie di frequentare il IV anno si consegue
diploma professionale di Tecnico e il 4° livello europeo delle qualifiche E.Q.F.

Accreditato
Associazione Scuola SILV
Bergamo
Via De Amicis, 6
Info

Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie,
conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy.

OK Maggiori informazioni